Categories: Tecnologia

Loongson lancia un nuovo driver per supportare le memorie ECC su Linux 6.14

I processori della cinese Loongson, noti per la loro progettazione e sviluppo nel campo dell’informatica domestica, stanno ampliando il loro raggio d’azione. L’azienda ha intenzione di proseguire verso la realizzazione di sistemi workstation e server, un obiettivo supportato dal nuovo driver che verrà implementato nella prossima versione del kernel Linux 6.14. Questo aggiornamento è particolarmente significativo per gli sviluppatori e gli utenti che operano con memorie ECC , poiché offre miglioramenti nella gestione degli errori delle memorie.

Il nuovo driver per i SoC Loongson

Il driver Loongson, chiamato “loongson_edac“, è già stato inserito nella coda per l’implementazione su Linux 6.14, che è prevista dopo l’uscita della versione 6.13. Questo strumento è progettato per fornire supporto alla tecnologia EDAC sui SoC della famiglia Loongson e LoongArch. Al momento, la funzionalità del driver è limitata al rilevamento degli errori a bit singolo, chiamati anche CE, un aspetto cruciale per garantire la stabilità e l’affidabilità dei sistemi informatici.

Il lavoro svolto dagli ingegneri di Loongson ha portato alla creazione di un codice snello, composto da meno di 200 righe. Questo approccio ottimizza l’efficienza del driver, facilitando l’integrazione nel sistema operativo Linux. Gli SoC compatibili con questa innovazione includono i modelli 3A5000, 3C5000, 3D5000, 3A6000 e 3C6000. La preparazione del driver avviene all’interno del ramo Gitedac-for-next di ras.git“, dove gli sviluppatori possono testare e validare le nuove funzionalità prima che vengano introdotte ufficialmente.

Caratteristiche di Linux 6.14

La prossima versione del kernel Linux non si limita al supporto delle memorie ECC. Al contrario, rappresenta un’importante occasione di evoluzione per i processori AMD con l’introduzione di un nuovo driver P-State. Questo aggiornamento permetterà alle CPU Ryzen ed EPYC di operare con un profilo energetico più efficiente, riducendo il consumo energetico e migliorando le prestazioni del sistema.

Accanto a questo, un altro punto saliente è rappresentato dal nuovo driver GPU Intel, progettato per ottimizzare la gestione dei carichi di lavoro. Questa funzionalità avanzata di tracciamento permetterà di ottenere prestazioni superiori con le più recenti schede grafiche Battlemage Xe2, appena lanciate sul mercato. Non meno importante, Linux 6.14 introduce anche miglioramenti per la virtualizzazione, grazie al supporto di una nuova istruzione proprietaria per i processori AMD Zen 5.

In sintesi, Linux 6.14 si preannuncia come un aggiornamento ricco di novità che toccherà vari aspetti delle architetture hardware più recenti, amplificando l’interoperabilità e l’affidabilità dei sistemi. Le novità proposte dal nuovo driver di Loongson si inseriscono in un contesto di progressiva modernizzazione delle tecnologie informatiche, rispondendo a esigenze sempre più specifiche degli sviluppatori e degli utenti.

Redazione Codiciateco

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

4 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

4 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

4 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

4 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

4 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

4 mesi ago